Aperto sin dal 1987 e nella nuova e più ampia location a partire da maggio del 2021, I Contadini è il miglior ristorante tipico di La Spezia, oltre che una delle migliori trattorie, dove si possono gustare ricette davvero come si facevano una volta, e con prodotti di prima qualità. Da I Contadini non ci sono trucchi, non ci sono inganni, non ci sono infingimenti né orpelli: tutto viene preparato sul momento, tutto è essenziale per esaltare al meglio il lavoro artigianale della cucina e l’eccellenza delle materie prime. Da sempre a conduzione familiare, oggi I Contadini è guidato da Maximiliano Vannucci e da Giovanni Carabetta, in rappresentanza delle famiglie che lo avevano aperto più di trent’anni fa. Rispetto al passato, cambia solo l’indirizzo, perché da pochi mesi I Contadini si è trasferito in spazi più ampi e confortevoli, anche e soprattutto per i clienti, ma pur sempre nelle vicinanze del vecchio locale. A farla da padrona, come sempre, è la pasta fresca, che è tirata rigorosamente a mano, e senza l’utilizzo dell’impastatrice: ravioli eccelsi, così come le tagliatelle e i pansoti. Tra i piatti più richiesti, ecco i taglierini al batti batti, specialità tipica della casa, ma anche i muscoli ripieni, la faraona e il coniglio alla cacciatora. Pure tutti i dolci sono preparati in maniera artigianale. La carta dei vini si avvale della preziosa collaborazione delle Cantine Bosoni: il vermentino, nelle sue varianti, è il grande protagonista. La clientela è soprattutto locale, ma non mancano persone che arrivano da fuori, perché il richiamo di queste specialità è molto forte e la platea si sta sempre più allargando. Un successo ampiamente meritato.