Allacciate le cinture, FdL666 si appresta ad atterrare. No, FdL non è un volo aereo ma avrà comunque la forza dirompente di un veivolo dell'ultima generazione. E, soprattutto, è proprio con la produzione di cinture che inizierà ad operare FdL, il nuovo brand di produzione rigorosamente made in Italy e rivolto ad una clientela esigente ed attenta ai dettagli. Proprio per questa ragione ogni singolo articolo verrà prodotto in una serie limitata e numerata di 6 pezzi. I materiali utilizzati saranno di altissima qualità, provenienti dai migliori laboratori artigianali italiani che già collaborano per numerosi e famosi stilisti internazionali.
La sigla Fdl666 fa riferimento a Fabio de Luca: le lettere sono appunto l'abbreviazione del suo nome e del suo cognome, mentre la sigla numerica trae spunto da una parte della targa della sua storica Peugeot 205 1.9 Plus 130 cv degli anni 90. Già allora gli amici lo chiamavano fdl 666, la targa del diavolo che portava con sè un mix di trasgressione e di unicità, in quanto in Italia (dove non è possibile, come negli Stati Uniti, scegliersi la targa) avere tre numeri uguali come "sigla" della propria autovettura è un fatto raro e, in quale modo, un tratto distintivo.
La storia professionale di Fabio de Luca racconta che alle spalle ci sono 15 anni dedicati all'abbigliamento, con l'apertura di alcune boutique collocate nel centro città e ponente genovese. Da li è nata e si è sedimentata l'idea di ricreare qualcosa ad hoc proprio in questo settore. Come detto, il battesimo di Fdl666 avverrà con la produzione di diverse cinture double face con fibbia in argento e oro. Ogni cintura sarà numerata per soli sei pezzi!
Gli articoli potranno essere acquistati solo on line su prenotazione.